Villa Franciacorta - Gusto In Franciacorta
Le realtà protagoniste del territorio
La storica cantina Villa Franciacorta si trova nel comune di Monticelli Brusati, nel cuore del Borgo Villa, risalente al 1500. A partire dal 1960 la famiglia Bianchi cominciò i lavori di restauro del borgo medievale che, nel corso degli ultimi decenni, è tornato all’antica bellezza.
L’ampliamento della cantina interrata, il recupero della suggestiva residenza padronale, la ristrutturazione dei due nuclei di abitazioni rurali, che oggi ospitano l’incantevole Villa Gradoni Charme & Nature, fanno di Villa una delle realtà più importanti ed interessanti di tutta la Franciacorta.

Dal 1978 la produzione di Franciacorta Millesimati da uve di proprietà e l’uso di lieviti autoctoni contraddistinguono la filosofia della famiglia Bianchi e dell’azienda Villa Franciacorta cha da sempre crede nell’importanza del controllo di tutta la filiera.
Qui si vive un viaggio speciale nell’anima della Franciacorta, che percorre le diverse epoche di costruzione delle cantine. Dalla moderna sala di vinificazione, in un percorso a ritroso nel tempo, ci si sposta nelle gallerie di spumantizzazione e affinamento contigue ai locali del XVI secolo. Conservate in un “religioso” silenzio e nella quasi totale oscurità, le bottiglie vengono disposte dapprima in catasta e successivamente in pupitre, per essere rigirate a mano secondo l’antica tradizione del remuage.
L’azienda Villa Franciacorta si sviluppa su 100 ettari totali presso Monticelli Brusati, dei quali 38 sono vitati. Nuove acquisizioni sono state la tenuta Martinello, i cui terreni sono vocati esclusivamente al Pinot Nero, e altri apprezzamenti in località Gussago, per un totale vitato di 42,5 ettari. L’analisi del terreno ha evidenziato l’origine marina di questi suoli, che conferiscono alle uve acidità e mineralità.
Il rispetto per la natura, per le tradizioni e per la qualità sono i pilastri che caratterizzano le scelte aziendali e produttive. L’utilizzo di sostanze biologiche e naturali per la gestione del vigneto, la certificazione ambientale ISO 14001 di produzione, la cura ed il rispetto dell’ambiente circostante e la restaurazione del vecchio borgo sono esempi concreti di sviluppo sostenibile portato come case history anche dall’Università di Cambridge.
Valorizzare le grandi potenzialità di questo territorio unico nel suo genere è la filosofia che anima ogni scelta di Villa Franciacorta, volta a valorizzare la propria identità territoriale e sempre tesa all’eccellenza.